I grani antichi
Venivano scelte le spighe che crescevano rigogliose ed in equilibrio con i terreni ed i microclimi locali. Sono nate così le circa 100 varietà di grani Italiani, delle vere e proprie DOP e IGP, purtroppo non ancora certificate. Crescono alti proteggendosi in maniera naturale da infestanti e parassiti a differenza delle spighe nane dei grani moderni e posseggono un’elevata variabilità genetica che permette un miglior adattamento ai microclimi ed alle situazioni di stress climatico.


La nostra filiera
I grani antichi che selezioniamo sono coltivati tutti in agricoltura biologica, la maggior parte certificati, e con il metodo della rotazione per fornire giusti nutrienti ai terreni e ridurre il consumo d’acqua. Erano metodi di coltivazione antichi, ripresi oggi, da alcuni eroici coltivatori per un'agricoltura in equilibrio con la natura. Inoltre, tutti i grani sono moliti a pietra, come si faceva una volta. Con la stessa filosofia ogni pezzo del nostro progetto cerca di dare il suo contributo alla sostenibilità: dal packaging, ai macchinari 4.0, al delivery.
Comprando i nostri prodotti, aiuti anche i nostri fornitori e, di conseguenza, le economie dei piccoli territori Italiani.

Azienda agricola Biolu

Molini Riggi

Mulino Anselmo

Azienda agricola Torre Colombaia
Vuoi abbinare con gusto e salubrità i nostri pani?
Contattaci per conoscere le ricette elaborate dalla nostra nutrizionista
Contattaci