I grani antichi
Venivano scelte le spighe che crescevano rigogliose ed in equilibrio con i microclimi locali. Sono nate così le circa 100 varietà di grani italiani, delle vere e proprie DOP e IGP, purtroppo non ancora certificate ma vero patrimonio di biodiversità.
Crescono alte proteggendosi in maniera naturale da infestanti e parassiti, a differenza delle spighe nane dei grani moderni. Detengono un’elevata variabilità genetica, che permette un miglior adattamento alle situazioni di stress climatico.