Portato dagli Spagnoli durante il periodo borbonico e ben adattatosi ai terreni ed al clima del Sud Italia, questo grano si è diffuso non solo in Sicilia, diventando la colonna portante della pasticceria siciliana, ma anche in altre regioni del Sud tra cui la Calabria. A differenza di quella Siciliana dal sapore vanigliato, la Maiorca Calabrese ha un sapore rustico e molto intenso, che da il meglio di se nella preparazione del pane. La differenza tra le due varietà di maiorca dimostra come ogni varietà di grano ha profumi e sapori unici dovuti all’adattamento al clima ed al terreno in cui cresce.
La nostra maiorca e’ coltivata in maniera sostenibile in altitudine in Calabria sull’Aspromonte.
Per esaltare al meglio il suo sapore intenso, la proponiamo in purezza nel nostro pane quasi senza lievito (1%).