Bio
Provenienza: Sicilia
La storia di questo grano si intreccia con quello della Sicilia. Originario della Spagna e diffusosi in Sicilia durante la dominazione borbonica, si narra che per secoli la farina di Maiorca sia stata l’ingrediente principale delle sfoglie dei migliori cannoli siciliani. La maggior parte dei dolci tradizionali siciliani era fatta con questa magica farina dal gusto vanigliato. La sua spiga supera i 180 cm e cresce bene in terreni aridi e poveri, adattandosi bene al clima siciliano. Come tutti i grani antichi, ha una scarsa resa ed un indice di glutine più basso ma tantissime proprietà nutritive.
La nostra maiorca è semi-integrale, molita a pietra, certificata biologica e coltivata in Sicilia.
Seguendo l’antica tradizione dolciaria siciliana, noi di UNSACCO lo utilizziamo in tutti i nostri impasti di dolci, dai biscotti, ai pangoccioli passando per le crostate, i cornetti e le torte. Talvolta da solo in purezza e talvolta con il gentil rosso. Grazie alla sua versatilità, spesso lo trovi nei nostri impasti di pani speciali, quali quello di lenticchie e non di rado nelle nostre focacce.