Bio
Provenienza: Sicilia
Il suo nome sembra abbia origine dalla Russia, in quanto importato da lì. Ha una spiga alta, che si eleva a quasi due metri dal terreno, di colore rossiccio, coltivato in terreni aridi dell’entroterra e delle province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Ragusa e Trapani, adattandosi perfettamente al clima siciliano. La farina di grano russello conferisce al pane una tipica colorazione della crosta rossastra. Dotato di grande digeribilità, come tutti i pani di grani antichi, si conserva perfettamente anche per molti giorni.
Il nostro russello è semi-integrale, molito a pietra, certificato biologico e coltivato in Sicilia.
Noi di UNSACCO lo utilizziamo nella nostra pagnotta quasi senza lievito (solo 1%), dove viene impiegato in purezza per esaltarne al meglio i suoi forti sapori. Lo usiamo anche nei nostri pani speciali mixato ad altri grani antichi siciliani.