Provenienza: Calabria
L’orzo è una delle colture più antiche coltivate dall’uomo e ha origini che risalgono a migliaia di anni fa. È stato uno dei primi cereali a essere coltivati e utilizzati per scopi alimentari in diverse regioni del mondo.
L’orzo selvatico, noto come Hordeum spontaneum, è originario del Vicino Oriente e delle regioni circostanti. Gli archeologi hanno rinvenuto prove dell’uso dell’orzo fin dal Neolitico, indicando che questa coltura era importante per le popolazioni che si stavano sviluppando in insediamenti permanenti. L’orzo ha giocato un ruolo vitale nella dieta di molte civiltà antiche. Era una fonte essenziale di cibo per gli antichi Egizi e i Greci, che lo utilizzavano per preparare pane, pappe, birra e persino come cibo per il bestiame. I Romani consideravano l’orzo come un alimento di base per le loro legioni, fornendo loro l’energia necessaria per le loro campagne militari
La sua importanza storica e la sua versatilità culinaria ne fanno ancora oggi un cereale apprezzato e ampiamente utilizzato.
Il nostro Orzo e’ integrale, molito a pietra, coltivato in maniera sostenibile in altitudine sull’Aspromonte in Calabria.
Lo proponiamo nel nostro pane extra integrale con orzo e segale jermano. A volte, lo trovi nelle focacce ed a completare gli impasti dei nostri pani di mix di grano antico.