


Spigabruna BIO
Campania. Rosa è una caparbia imprenditrice campana che con amore e con passione dedica le sue energie per coltivare e molire i grani antichi, cercando di mantenere vive le tradizioni dei nonni irpini e sanniti. Da 15 anni, infatti, coltiva il Senatore Cappelli, il Gentil Rosso, il Farro e il grano Khorasan, che nel Sannio si chiama Saragolla. Rosa attua un particolare tipo di molitura che non estrae il germe di grano, la parte più viva del chicco, mantenendo intatte le proprietà nutritive del grano oltre a fornire alle farine e alla pasta profumi e sapori autentici. La nostra partner Rosa ci fornisce: il Senatore cappelli, il Gentilrosso e la Saragolla. Tutte le sue farine sono coltivate e molite tra l'Irpinia ed il Sannio, sotto tutte integrali o semi-integrali e certificate biologiche. Da Rosa acquistiamo anche tanti tipi di pasta dai fusilli agli spaghetti di senatore cappelli o di farro.

Azienda Agricola Monte Castello
Marche. Nel 1985 Bruno Fedeli fonda l’Azienda Agricola Monte Castello a Serravalle di Chienti, nel cuore della provincia di Macerata e, insieme a sua moglie Sabina, da oltre 30 anni si prende cura e produce legumi e cereali antichi in coerenza con la grande tradizione agroalimentare che il padre Zeno gli ha trasmesso fin da quando era bambino.
Dal 2022 entrano a pieno titolo nell’azienda di famiglia le due figlie, Myriam e Federica, donne imprenditrici determinate a portare avanti il lavoro svolto con grande impegno dai loro genitori.
L’azienda è cresciuta anno dopo anno, cercando di garantire ai propri consumatori coltivazioni nelle Marche e sul territorio italiano, avendo come priorità' la sicurezza e la salubrità dei prodotti finali, attraverso la filiera corta.
Il nostro partner Monte Castello ci fornisce il farro dicocco integrale e le preziose farine di legumi: fagioli, ceci, piselli e lenticchie rosse.

Azienda agricola Torre Colombaia
In Umbria tra Perugia e Marsciano, c'è' una piccola azienda agricola i cui valori portanti sono la sostenibilità ambientale ed il mantenimento vivo della storia e delle tradizioni di una regione con una storia plurisecolare quale l'Umbria. Qui, Alfredo, lungimirante imprenditore umbro, ha creato una bellissima azienda agricola biologica che coltiva i grani antichi umbri e toscani ed ha anche aperto un piccolo agriturismo per chi vuole capire come si contribuisce in maniera attiva alla salvaguardia dell'ambiente. Il nostro partner Torre Colombaia ci fornisce la magica 'Farina di Alfredo', una farina biologica che utilizziamo per rinfrescare la nostra pasta madre, il grano khorasan, la farina di ceci ed il mix di grani antichi umbri. Tutto rigorosamente certificato biologico.

Mulino Anselmo
Calabria. Da cinque generazioni, alle falde dell'aspromonte, la famiglia Anselmo coltiva e molisce le antiche farine calabresi, cercando di mantenere vivo questo patrimonio di biodiversità;e di eccellenza enogastronomica italiana, che sta rischiando di andare perduto. Guerino, il pronipote del fondatore Salvatore, con la tenacia del vero imprenditore attaccato alla sua terra e con la caparbietà di chi non vuol lasciare perdute le antiche tradizioni, ha rilanciato il mulino di famiglia ed ha aperto il suo negozio di specialita' calabre ;La Farineria' a Cittanova vicino Reggio Calabria. Della selezione delle farine, linea 'Don Guerino', il nostro partner Guerino ci fornisce: la segale Jermano, la maiorca calabrese, la brunda (il mais calabrese) e l'orzo. Sono tutte farine coltivate in maniera sostenibile sull'Aspromonte a 1100 metri sul livello del mare, tutte integrali e/o semi-integrali e macinate a pietra.

Molini Riggi
Sicilia. Dal 1955, da quando Nonno Calogero ha costruito il primo mulino, la famiglia Riggi ha lavorato per un grande obiettivo, quello di far conoscere in tutto il mondo l'antica tradizione dei grani antichi siciliani, autentico patrimonio di biodiversità. La lavorazione artigianale, il sostegno agli agricoltori siciliani ed il mantenimento dell'elevata qualità della materia prima sono sempre stati i valori portanti di Molini Riggi . Tutto viene lavorato con la Sicilia sempre nel cuore e con la lungimiranza di contribuire alla crescita del proprio territorio mantenendo vive le antiche tradizioni. Il nostro partner Molini Riggi ci fornisce: la tumminia, il perciasacchi, la maiorca, il margherito ed il russello. Sono tutte farine semi-integrali e certificati biologici. Inoltre, Riggi ci fornisce anche l'ottima farina Monreale per i nostri impasti di pizze.