Pagnotta di Senatore Cappelli Integrale
Il nostro pane di Senatore Cappelli e’ un omaggio al genio italico del Genetista Strampelli che nella prima decade del Novecento aveva iniziato la modernizzazione agricola italiana. Questo pane inoltre è un omaggio alla ricchezza del patrimonio agricolo dell’Italia meridionale. Dalla crosta dorata e dal sapore rustico, con questo pane gusti gli antichi sapori dell’Italia del Sud.
Il nostro Senatore Cappelli e’ coltivato in Irpinia, e dà origine ad una farina integrale, macinata a pietra e certificata biologica.
Ingredienti
Farina integrale di grano duro varietà antica Senatore Cappelli biologica, acqua, sale, pasta madre fatta con farina di grano tenero certificata biologica coltivata e molita in Umbria.
Allergeni
Glutine/frumento. Nel nostro laboratorio si lavorano anche semi, frutta a guscio, soia, latte e uova.
Informazioni sull’acquisto
Acquistando questo pane fornisci un contributo a:
-
Diffusione delle antiche coltivazioni autoctone siciliane;
-
Patrimonio di biodiversita’ agricola italiana;
-
All’ambiente ed all’incremento delle coltivazioni biologiche;
-
Crescita delle economie regionali italiane.
Conservazione
Il nostro pane a lunga lievitazione si mantiene fresco e conserva tutti i sapori dei grani antichi per tanto tempo. E’ importante, però, che non prenda umidità e venga conservato in un luogo asciutto. Perciò, consigliamo di tenerlo chiuso nel sacchetto di carta e in un recipiente sottovuoto oppure avvolto in un canovaccio. Nel caso prenda un po di umidità, puoi rigenerarlo riscaldandolo nel forno a 180°C per qualche minuto.