Si narra che che le origini della Frisella risalgano a circa il X sec. a.C., all’epoca della civiltà Fenicia, quando i mercanti durante le loro navigazioni erano soliti consumare ciambelle scure di grano ammorbidite con acqua di mare e insaporite con olio d’oliva.
Friselle Semi-Integrali ai Grani Antichi
Utilizzata in passato come alimento di riserva dai marinai e molto apprezzata soprattutto nel Sud Italia, la frisella di pane di grani antichi è una scelta sana e nutriente, grazie alla ricchezza di proteine, fibre e antiossidanti nei grani antichi. Inoltre, la doppia cottura conferisce alla frisella una consistenza croccante e una lunga durata. Per produrre le nostre friselle abbiniamo il sapore intenso della Tumminia Siciliana e il sapore rustico del mix di grani antichi umbri.
La nostra Tumminia e’ semi-integrale, certificata biologica, coltivata e molita a pietra in Sicilia. Il nostro mix di grani antichi Umbri e’ semi-integrale, certificato biologico, coltivato e molito a pietra in Umbria. Entrambe le farine sono con germe di grano.
Ingredienti
Farina semi-integrale di grano duro varietà antica Tumminia biologica, Farina semi-integrale di mix di grani antichi teneri e duri Umbri biologici, acqua, sale, pasta madre fatta con farina di grano tenero certificata biologica coltivata e molita in Umbria, acqua e lievito naturale
Allergeni
Glutine/frumento. Nel nostro laboratorio si lavorano anche semi, frutta a guscio, soia, latte e uova.
Informazioni sull’acquisto
Acquistando questo pane fornisci un contributo a:
- Diffusione delle antiche coltivazioni autoctone italiane;
- Riduzione di Co2 di circa il 140% nelle coltivazioni;
- Incremento delle superfici destinate alle coltivazioni biologiche;
- Crescita delle economie regionali italiane;
Conservazione
Durata minima 1 mese. La doppia cottura della frisella le consente di mantenere una lunga durata. Non a caso, era utilizzata dai marinai per le lunghe navigazioni. Consigliamo di tenerle chiuse nel sacchetto di carta e, magari, avvolte in un canovaccio per evitare che prendano umidità.