Friselle Semi-Integrali ai Grani Antichi
Con la Frisella, vogliamo celebrare le storiche tradizioni del Sud Italia. Abbiamo combinato il sapore intenso della Tumminia Siciliana e il sapore rustico del mix di grani antichi umbri. Tutto a lievitazione naturale con farine semi-integrali e biologiche.
Grani Antichi: Grani Antichi Umbri, Tumminia
Provenienza: Sicilia, Umbria
Descrizione
La nostra Tumminia e’ semi-integrale con germe di grano, certificata biologica, coltivata e molita a pietra in Sicilia. Il nostro mix di grani antichi Umbri è semi-integrale con germe di grano, certificato biologico, coltivato e molito a pietra in Umbria. La nostra segale Iermano e' integrale e coltivata in maniera sostenibile.
L'abbinamento consigliato dalla nutrizionista
Dopo aver ammorbidito la frisella in acqua, aggiungi un po di passata di pomodoro fresca, alcune foglie di basilico, un filo d'olio, qualche cappero e qualche oliva taggiasca. Per rendere il piatto piu equilibrato, puoi aggiungere un uovo in camicia come fonte di proteine e dei fagiolini come verdure.Storia
Si narra che che le origini della Frisella risalgano a circa il X sec. a.C., all’epoca della civiltà Fenicia, quando i mercanti durante le loro navigazioni erano soliti consumare ciambelle scure di grano ammorbidite con acqua di mare e insaporite con olio d’oliva.
Avvertenze
Ingredienti
Farina semi-integrale di grano duro varietà antica Tumminia biologica, Farina semi-integrale di mix di grani antichi teneri e duri Umbri biologici, farina di segale Integrale varieta' Iermano calabrese, acqua, sale, pasta madre biologica (farina di grano tenero certificata biologica coltivata e molita in Umbria, acqua e lievito naturale).
Allergeni
Glutine/frumento. Nel nostro laboratorio si lavorano anche semi, frutta a guscio, soia, latte, uova e derivati.
Conservazione
Durata minima 1 mese. La doppia cottura della frisella le consente di mantenere una lunga durata. Non a caso, era utilizzata dai marinai per le lunghe navigazioni. Consigliamo di tenerle chiuse nel sacchetto di carta all'interno di una dispensa oppure in un recipiente sotto vuoto per evitare che prendano umidità.